25 Gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025 è operativa l’Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità con l’obiettivo di assicurare la tutela, la concreta attuazione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità, in conformità a quanto previsto dalle norme nazionali, dal diritto dell’Unione europea e dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
L’Autorità è stata istituita con il Decreto Legislativo 5 febbraio 2024, n. 20, ed è composta da tre membri: l’avv. Maurizio Borgo è stato nominato Garante delle Persone con disabilità; gli altri due membri del Collegio Garante sono il Dott. Antonio Pelagatti e il prof. Francesco Vaia.
Il Garante esercita diverse funzioni ed in particolare: vigila sul rispetto dei diritti e sulla conformità ai principi stabiliti dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità: contrasta i fenomeni di discriminazione diretta, indiretta o di molestie in ragione della condizione di disabilità; promuove l’effettivo godimento dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone con disabilità, in condizione di eguaglianza con gli altri cittadini; svolge verifiche sull’esistenza di fenomeni discriminatori; riceve le segnalazioni presentate da persone con disabilità, dai loro familiari, da chi le rappresenta, dalle associazioni e dagli enti legittimati ad agire in difesa delle persone con disabilità; formula raccomandazioni e pareri inerenti alle segnalazioni raccolte; propone o sollecita interventi, misure o accomodamenti ragionevoli idonei a superare le criticità riscontrate; promuove la cultura del rispetto dei diritti delle persone con disabilità attraverso campagne di sensibilizzazione, comunicazione e progetti; assicura la consultazione con le organizzazioni e con le associazioni rappresentative delle persone con disabilità.
L’Agenzia IURA seguirà con molta attenzione l’attività di questo nuovo organismo e rimane a disposizione del Garante per eventuali confronti tecnici e giuridici con particolare riferimento alla tutela dei diritti delle persone con disabilità.