Con la Circolare n. 120 del 26 ottobre 2022 (Allegato 1), INPS ha provveduto a pubblicare gli importi e i limiti reddituali (laddove previsti). Si tratta della terza e, a questo punto, definitiva revisione relativa all’annualità 2022. Solitamente questa operazione viene effettuata a fine anno o a inizio anno nuovo, ma l’articolo 21, comma 1, […]
In breve
Maggiorazione delle pensioni ed effetti negativi sul RdC: nulla di fatto
Come si ricorderà la rilevante sentenza 152/2020 della Corte Costituzionale ha previsto che la maggiorazione della pensione agli invalidi totali, ciechi e sordi fosse riconosciuta a partire dai 18 anni. La sentenza è stata poi recepita nella normativa decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126. […]
Decreto Covid di marzo: ulteriore proroga dello smart working
Aggiornamento: nel decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 (articolo 10 e allegato B), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 24 marzo 2022, non è più presente la proroga del lavoro agile. Si veda nostro articolo successivo. Nella seduta del Consiglio dei Ministri di ieri è stato dunque approvato il cosiddetto “Decreto Covid di marzo” o “Decreto […]
Assegno agli invalidi parziali: messaggio INPS
La conversione in legge del cosiddetto “decreto fiscale” (decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215) ha risolto – sotto il profilo giuridico – la questione generata dal messaggio INPS del 14 ottobre 2021, n. 3495 che il requisito fondante perché l’assegno agli invalidi civili parziali sia […]
Disability card: pubblicato il decreto
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo oltre un anno dalla sua firma, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che fissa le regole per il rilascio e l’uso della disability card, la Carta Europea della disabilità. A valle di questo decreto INPS ora può procedere a strutturare le modalità operative e i […]
Proroga dell’emergenza COVID: congedi e smart working
Il Consiglio dei Ministri nella seduta odierna ha approvato l’estensione della cosiddetta emergenza COVID fino al 31 marzo prossimo. Il relativo decreto-legge verrà pubblicato verosimilmente domani o nei prossimi giorni. [Aggiornamento: il decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 24 dicembre 2021] Uno specifico articolo riguarda […]
Assegno agli invalidi parziali: soluzione normativa
Su queste colonne era stato evidenziata, già nell’ottobre scorso, la pubblicazione di indicazioni restrittive di INPS (messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495) in materia di concessione dell’assegno mensile di assistenza cioè di quella provvidenza assistenziale concessa agli invalidi parziali (dal 74 al 99%). L’INPS, forte anche di alcune pronunce della Corte di Cassazione, precisava che […]
Malattie rare: riprende l’esame del disegno di legge
In queste ultime settimane è ripreso al Senato l’esame dei disegno di legge che dovrebbe produrre novità significative per chi è affetto da malattie rare. Si stima che siano circa due milioni le persone che vivono questa condizione. Ed è alla XII Commissione (Igiene e sanità) che, in sede redigente, è affidato il compito di […]
Camera: esame delle proposte a favore di lavoratori con patologie oncologiche o invalidanti
Alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati è in corso l’esame congiunto di cinque proposte di legge che prevedono varie e differenti misure a favore dei Lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche. Gli ambiti affrontati sono prevalentemente rivolti alla conservazione del posto di lavoro, al periodo di comporto, alle indennità di malattia, al […]
Assegno temporaneo: decreto convertito con modificazioni
Il decreto-legge n. 79 del 8 giugno 2021 che ha introdotto un assegno temporaneo per i figli minori, a favore dei nuclei familiari che non abbiano già diritto all’assegno per il nucleo familiare spettante ai lavoratori dipendenti e assimilati, è stato convertito con modificazioni dalla legge n. 112 del 30 luglio 2021 L’assegno temporaneo è […]