Rinviata l’entrata in vigore della riforma della disabilità

25 Febbraio 2025

Nei giorni scorsi è stato convertito, con modificazioni, il Decreto Legge 27 dicembre 2024, n. 202, (cd Decreto milleproroghe). In particolare l’art. 19 quater della Legge di conversione ha introdotto sostanziali modifiche alla riforma della disabilità. La fase della sperimentazione della riforma prevista dall’art. 9, comma 1, del Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62, […]

Nominato il Garante Nazionale delle persone con disabilità

25 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 è operativa l’Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità con l’obiettivo di assicurare la tutela, la concreta attuazione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità, in conformità a quanto previsto dalle norme nazionali, dal diritto dell’Unione europea e dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. […]

Nuova norma sulla mototerapia

10 Gennaio 2025

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio la Legge 16 dicembre 2024, n. 210 che prevede “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia”. La mototerapia viene riconosciuta “quale terapia complementare per rendere più positiva l’esperienza dell’ospedalizzazione, per contribuire al percorso riabilitativo dei pazienti e per accrescere l’autonomia, il benessere psico-fisico e […]

Presidenza di Iura: passaggio del testimone

30 Maggio 2024

Avvicendamento al vertice dell’Agenzia Iura. Mario Girardi, attivissimo e apprezzato presidente dell’Agenzia negli ultimi quattro anni, passa, proprio in questi giorni, il testimone a Franco Lepore. Franco Lepore – torinese, avvocato – era già membro del consiglio direttivo di Iura in quota IRIFOR (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) che lo ha […]

Cattedra inclusiva: una proposta di legge

17 Gennaio 2024

L’Agenzia Iura da sempre ricerca e favorisce le relazioni con e fra esperti, gli approfondimenti e i dibattiti quando questi sono autorevoli e afferiscono a delicati temi di interesse per le persone con disabilità. È con questo spirito di servizio che abbiamo voluto sostenere, pur con un marginale impegno operativo, la presentazione redatta da gruppo […]

Maggiorazione delle pensioni ed effetti negativi sul RdC: nulla di fatto

18 Marzo 2022

Come si ricorderà la rilevante sentenza 152/2020 della Corte Costituzionale ha previsto che la maggiorazione della pensione agli invalidi totali, ciechi e sordi fosse riconosciuta a partire dai 18 anni. La sentenza è stata poi recepita nella normativa decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126. […]

Decreto Covid di marzo: ulteriore proroga dello smart working

18 Marzo 2022

Aggiornamento: nel decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 (articolo 10 e allegato B), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 24 marzo 2022,  non è più presente la proroga del lavoro agile. Si veda nostro articolo successivo. Nella seduta del Consiglio dei Ministri di ieri è stato dunque approvato il cosiddetto “Decreto Covid di marzo” o “Decreto […]

Assegno agli invalidi parziali: messaggio INPS

29 Dicembre 2021

La conversione in legge del cosiddetto “decreto fiscale” (decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215) ha risolto – sotto il profilo giuridico – la questione generata dal messaggio INPS del 14 ottobre 2021, n. 3495 che il requisito fondante perché l’assegno agli invalidi civili parziali sia […]

Disability card: pubblicato il decreto

24 Dicembre 2021

È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo oltre un anno dalla sua firma, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che fissa le regole per il rilascio e l’uso della disability card, la Carta Europea della disabilità. A valle di questo decreto INPS ora può procedere a strutturare le modalità operative e i […]

Proroga dell’emergenza COVID: congedi e smart working

14 Dicembre 2021

Il Consiglio dei Ministri nella seduta odierna ha approvato l’estensione della cosiddetta emergenza COVID fino al 31 marzo prossimo. Il relativo decreto-legge verrà pubblicato verosimilmente domani o nei prossimi giorni. [Aggiornamento: il decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 24 dicembre 2021] Uno specifico articolo riguarda […]