Elettricità e gas: clienti vulnerabili e maggior tutela

20 Novembre 2023

I servizi di tutela sono formule di garanzia di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall’ARERA (l’Autorità di Regolazione per l’Energia) destinati ad alcuni clienti finali quali famiglie e microimprese che non hanno ancora scelto un fornitore nel mercato libero. La normativa degli ultimi ha previsto il […]

Decreto “anticipi” e Fondo per le disabilità: una ricostruzione

22 Ottobre 2023

In questi giorni si registrano diffuse reazioni alla notizia della riduzione delle risorse del “Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità”, tema su cui tuttavia vanno ricostruiti più compiutamente gli elementi di dettaglio e il pregresso che consente una analisi e considerazioni più oggettive. Il fatto Partiamo dal fatto più recente. Il […]

Iura Forum 2023: osservare il presente per immaginare il futuro

29 Settembre 2023

Agenzia Iura annuncia e pubblica il programma della prima edizione di Iura Forum, evento in presenza (Roma, Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e in streaming su questo sito o in diretta su Slash Radio. La data da segnare è il 19 di ottobre prossimo con accoglienza alle 9.30. Iura Forum ha riassunto […]

Pensioni di invalidità e limiti reddituali: rettifica di INPS

4 Settembre 2023

Nelle ultime settimane sono circolate alcune informazioni piuttosto distorsive secondo le quali i criteri per il calcolo dei limiti reddituali ai fini dell’erogazione delle provvidenze assistenziali per le minorazioni civili (ciechi, sordi, invalidi) sarebbero improvvisamente divenuti più restrittivi di quelli in essere in forza di un messaggio INPS (2705 del 17 luglio scorso). Ciò probabilmente […]

Il decreto lavoro e le misure per la disabilità

7 Maggio 2023

Nella Gazzetta ufficiale del 4 maggio 2023 è stato dunque pubblicato il decreto-legge 48/2023 (Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro) approvato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio. Sui contenuti vi sono state anticipazioni di stampa e raccolte dichiarazioni da più parti. Essendo ora disponibile il testo ufficiale, che a […]

Neomaggiorenni, indennità di accompagnamento e frequenza: novità e conferme

23 Aprile 2023

Un recente messaggio INPS torna sull’argomento dei minori titolari di indennità di accompagnamento che stiano per raggiungere la maggiore età. L’Istituto segnala l’adozione di alcune semplificazioni su disposizioni già vigenti e annota alcune precisazioni. Cogliamo l’occasione per riprendere il tema nel suo complesso ricostruendo il quadro anche per i minori titolari di indennità di frequenza […]

Congedi e permessi: indicazioni INPS su innovazioni normative

7 Aprile 2023

In questo sito, al momento della sua approvazione, abbiamo dato ampio rilievo al decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 soprattutto per le parti relative a permessi e congedi concessi ai lavoratori per l’assistenza di congiunti con disabilità. Su questi aspetti INPS già ad agosto dello scorso anno aveva fornito le prime indicazioni con il […]

Contributi ai genitori disoccupati o monoreddito di figli con disabilità: domande per il 2023

30 Gennaio 2023

Con il messaggio 422 del 27 gennaio INPS ha comunicato che dal 1° febbraio al 31 marzo 2023 si potrà presentare la richiesta, relativa all’anno 2023, per il contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità. Il contributo è stato introdotto dall’articolo 1, commi 365 e 366, della legge 30 dicembre […]

Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche: attribuzione delle risorse

9 Gennaio 2023

Nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2023 è stato finalmente pubblicato il decreto del Ministro per le disabilità che attribuisce alle regioni e province autonome le risorse per la progettazione di Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per il finanziamento di un progetto a sostegno della mobilità delle persone con disabilità. Le risorse provengono […]