Assegno unico e universale: le modifiche nel decreto semplificazioni 2022

22 Giugno 2022

La nostra Agenzia fin dall’approvazione dello schema di decreto legislativo che ha istituito l’Assegno Unico e Universale e successivamente dopo la sua pubblicazione, ha evidenziato come il nuovo strumento fosse certamente più svantaggioso del previgente Assegno a Nucleo Familiare relativamente al trattamento dei figli maggiorenni con disabilità. L’analisi è diventata evidente già in sede di […]

Decreto “riaperture” e lavoratori con disabilità

8 Maggio 2022

La Camera ha approvato la conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 che ora passa all’esame del Senato dove verosimilmente verrà posta la fiducia (Atto del Senato 2604). Si tratta del decreto che giornalisticamente è stato definito “decreto riaperture” poiché fissa le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da […]

Decreto “riaperture” 2022: termina lo smart working per i lavoratori fragili

25 Marzo 2022

Nella seduta del 17 marzo scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legge definito per brevità “decreto Covid di marzo” o “decreto riaperture 2022”. Nella bozza non ufficiale, in uno specifico articolo (il 10) era prevista una ulteriore proroga allo svolgimento del lavoro in modalità agile (smart working) a favore dei […]

Al via i contributi ai genitori disoccupati o monoreddito di figli con disabilità

10 Marzo 2022

Dopo una lunga gestazione sono finalmente operative le indicazioni per la richiesta del contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità che può essere quindi richiesto a INPS entro il prossimo 31 marzo per l’annualità 2021 e 2022, e dal 1° febbraio al 31 marzo 2023 per la prossima […]

Unioni civili: permessi e congedi anche ai parenti

9 Marzo 2022

La circolare INPS n. 36 del 7 marzo 2022, rivede le precedenti indicazione in materia di permessi (legge 104/2001) e congedi (decreto legislativo 151/2001) a favore dei parenti dei lavoratori in regime di unione civile. L’indicazione è cogente per i lavoratori del comparto privato assicurati INPS. L’unione civile fra persone dello stesso sesso è regolamentata […]

Decreto bollette: interventi per disagio economico e gravi condizioni di salute

19 Febbraio 2022

Nel Consiglio dei Ministri di ieri è stato approvato un decreto legge, in attesa di pubblicazione, che reca “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili, per il rilancio delle politiche industriali”. Con questo provvedimento urgente il Governo definisce alcuni interventi per tentare di […]

Smart working e lavoratori fragili: il punto della situazione

11 Febbraio 2022

Come si ricorderà il decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221 (Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19) con uno specifico articolo, il 17, ha prorogato la possibilità per i lavoratori fragili per di svolgere in lavoro in modalità agile (smart working) – fino al […]

Assegno unico e universale: ulteriori indicazioni da INPS

11 Febbraio 2022

Dal 1° gennaio 2022, è possibile richiedere l’assegno unico e universale per i figli a carico minorenni e maggiorenni. Nel caso di figli con disabilità è possibile ottenere l’assegno anche nel caso di età superiore ai 21 anni. Sempre nel caso di figli con disabilità l’assegno è maggiorato in modo diversificato a seconda dell’età e […]

Assegno unico e universale: indicazioni e procedure INPS

1 Gennaio 2022

Con il messaggio n. 4748 del 31 dicembre 2021 INPS ha formalmente rilasciato le procedure informatiche e le istruzioni per la richiesta dell’assegno unico e universale istituito con decreto legislativo n. 230 dello scorso 21 dicembre. Dal primo gennaio 2022 è possibile presentare la relativa domanda. Alcuni elementi contenuti nel messaggio meritano di essere evidenziati. […]

Legge di bilancio 2022 e novità per le persone con disabilità

30 Dicembre 2021

La Camera dei deputati, dopo il voto di fiducia, ha dunque approvato la legge di bilancio per il 2022. Nel testo definitivamente licenziato da Montecitorio, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono presenti alcune disposizioni relative alle persone con disabilità e le loro famiglie. Le riassumiamo di seguito. Aggiornamento 31.12.2021: pubblicata nel Supplemento Ordinario […]