Legge di bilancio 2023 e persone con disabilità

29 Dicembre 2022

Il disegno di legge di bilancio è dunque stato licenziato il via definitiva dal Senato. L’analisi che segue si basa sul testo effettivamente approvato. Come d’abitudine, limitiamo la nostra esposizione alle innovazioni che possono impattare direttamente sulle persone con disabilità e le loro famiglie. Aggiornamento: la legge di bilancio è stata pubblicata nel Supplemento Ordinario […]

Pensioni, assegni, indennità: importi per il 2023

22 Dicembre 2022

Con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022 (Allegato 2), INPS ha provveduto a pubblicare gli importi e i limiti reddituali (laddove previsti) per le pensioni, gli assegni e le indennità previste a favore degli invalidi civili, ciechi civili e sordi per il 2023. Come di consueto, pur con differenti modalità, gli importi rappresentano […]

Pensioni, assegni, indennità: gli importi definitivi per il 2022

4 Novembre 2022

Con la Circolare n. 120 del 26 ottobre 2022 (Allegato 1), INPS ha provveduto a pubblicare gli importi e i limiti reddituali (laddove previsti). Si tratta della terza e, a questo punto, definitiva revisione relativa all’annualità 2022. Solitamente questa operazione viene effettuata a fine anno o a inizio anno nuovo, ma l’articolo 21, comma 1, […]

Messaggio INPS: assegno unico universale, aumenti e arretrati

28 Settembre 2022

Con proprio messaggio (3518 del 27 settembre 2022) INPS ha fornito indicazioni operative e applicative sugli aumenti dell’assegno unico e universale nel caso figli con disabilità, ma anche circa il conguaglio di queste prestazioni, aspetto quest’ultimo attorno al quale vi era particolare attesa. Il messaggio 3518 deriva dalle novità introdotte dal decreto legge 21 giugno […]

Bonus di 150 euro e sostegni al terzo settore

26 Settembre 2022

In Gazzetta Ufficiale è stato dunque pubblicato il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, noto alla cronaca come “decreto aiuti ter”. L’ultimo decreto-legge del Governo Draghi, che ora dovrà essere essere convertito in legge dal nuovo Parlamento entro 60 giorni dalla pubblicazione, contiene numerose misure di sostegno a differenti ambiti produttivi e di servizi in […]

Decreto Aiuti Bis: agevolazioni su gas e elettricità

16 Settembre 2022

Nel cosiddetto decreto Aiuti bis, approvato con modificazioni il 15 settembre alla Camera e in attesa di ultima lettura al Senato e poi di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vi sono alcune misure che possono favorire il contenimento della spesa per energia elettrica e gas sostenuta da utenti vulnerabili e quindi, a particolari condizioni, anche persone […]

Decreto Aiuti bis: smart working, lavoratori fragili e genitori, proroghe e condizioni

16 Settembre 2022

Nella seduta del 15 settembre la Camera dei Deputati ha approvato con modificazioni il cosiddetto “decreto aiuti bis” (decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115. In sede di conversione è stato inserito un nuovo articolo, il 23 bis, che prevede “ Proroga del lavoro agile per i lavoratori fragili e i genitori lavoratori con figli minori […]

Decreto “aiuti bis”: nuovi beneficiari del bonus 200 euro

10 Agosto 2022

È stato pubblicato, ed è dunque vigente, in Gazzetta Ufficiale (9 agosto 2022) il cosiddetto “decreto aiuti bis” (decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”). Il testo prevede cospicui interventi per fronteggiare emergenze economiche e infrastrutturali di differente origine. L’articolo 22 del decreto legge […]

Innovazioni su congedi e permessi: messaggio INPS

7 Agosto 2022

Con il messaggio n. 3096 del 5 agosto 2022 INPS ha fornito indicazioni operative per l’applicazione delle novità introdotte in materia di permessi e congedi previste dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 (pubblicato a fine luglio) e di cui abbiamo ampiamente dato conto su queste colonne. Il decreto n. 105/2022 ha dato attuazione […]

Congedi, permessi, lavoro agile, part-time, parità di genere: il decreto legislativo

30 Luglio 2022

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri (29 luglio 2022, n. 176) è stato finalmente pubblicato il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 volto all’“attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza”. La sua attuazione era stata prevista dalla legge 22 aprile 2021, […]