Bonus 200 euro e indennità di accompagnamento: comunicato INPS

29 Luglio 2022

Con comunicato del 28 luglio 2022, INPS ha nuovamente precisato che il cosiddetto bonus di 200 euro è previsto – fra gli altri – a favore degli invalidi civili, ciechi civili e sordi titolari di assegno o pensione. La norma (decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) non prevede la concessione del bonus a chi sia […]

Bonus di 200 euro: precisazioni e chiarimenti di INPS

26 Giugno 2022

Con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022 INPS ha fornito precisazioni e ulteriori indicazioni sul cosiddetto bonus da 200 euro previsto dal “decreto aiuti” (decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) a favore di una larga platea di lavoratori, di pensionati, di disoccupati. Sono confermate gran parte delle sintesi già presentate su questo sito […]

Assegno unico e universale: le modifiche nel decreto semplificazioni 2022

22 Giugno 2022

La nostra Agenzia fin dall’approvazione dello schema di decreto legislativo che ha istituito l’Assegno Unico e Universale e successivamente dopo la sua pubblicazione, ha evidenziato come il nuovo strumento fosse certamente più svantaggioso del previgente Assegno a Nucleo Familiare relativamente al trattamento dei figli maggiorenni con disabilità. L’analisi è diventata evidente già in sede di […]

IVA agevolata e patenti speciali: interviene l’Agenzia delle entrate

2 Giugno 2022

L’Agenzia delle entrate mette la parola fine a fantasiose e restrittive interpretazioni di recenti norme che hanno voluto semplificare l’accesso alle agevolazioni fiscali sui veicoli destinati alla guida delle persone con disabilità. Lo fa con la risposta all’interpello n. 313 del 30 maggio 2022. Per il nostro sito è un piacere rilevare come la risposta […]

Decreto “aiuti”: bonus da 200 euro alle persone con disabilità (ma non tutte)

18 Maggio 2022

È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (17 maggio 2022) il cosiddetto “decreto aiuti” e cioè il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. Il testo definitivo e vigente, che ora passerà all’esame delle Camere per la conversione in legge, è significativamente differente dalla bozza circolata subito dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri. In questo caso […]

Decreto “riaperture” e lavoratori con disabilità

8 Maggio 2022

La Camera ha approvato la conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 che ora passa all’esame del Senato dove verosimilmente verrà posta la fiducia (Atto del Senato 2604). Si tratta del decreto che giornalisticamente è stato definito “decreto riaperture” poiché fissa le disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da […]

Famiglia, lavoro, caregiver: novità imminenti e future

29 Aprile 2022

In queste settimane si profilano novità, di diverso peso, in materia di lavoro, famiglia, caregiver. Alcune comportano effetti prossimi, altre ricadute più futuribili. In questo scenario le informazioni sono talvolta distorsive o danno per già vigente ciò che invece è un assieme di intenti. Con questo articolo trattiamo volutamente assieme due differenti atti. Il primo […]

PNRR e disabilità: pubblicata la direttiva alle Amministrazioni

30 Marzo 2022

Nella Gazzetta ufficiale di ieri (n. 74 del 29 marzo 2022) è stato pubblicato il decreto del 9 febbraio 2022 che reca la “Direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità”. Il decreto è stato emanato dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio […]

Decreto “riaperture” 2022: termina lo smart working per i lavoratori fragili

25 Marzo 2022

Nella seduta del 17 marzo scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legge definito per brevità “decreto Covid di marzo” o “decreto riaperture 2022”. Nella bozza non ufficiale, in uno specifico articolo (il 10) era prevista una ulteriore proroga allo svolgimento del lavoro in modalità agile (smart working) a favore dei […]

Assegno unico e Assegno al Nucleo Familiare: le incompatibilità

18 Marzo 2022

In questi giorni sono sempre più frequenti alcuni specifici quesiti da parte di famiglie con figli maggiorenni con disabilità cui spetta, da marzo, l’assegno unico ed universale. Le stesse famiglie si chiedono se, per gli altri familiari (esempio il coniuge) spetti ancora il “vecchio” ANF, l’Assegno al nucleo familiare. Un esempio per capire meglio: un […]