Lavoratori fragili: assenze equiparate al ricovero e smart working

2 Ottobre 2021

Nella Gazzetta Ufficiale del 1 ottobre è stata pubblicata la legge 24 settembre 2021, n. 133 che ha convertito con modificazioni il decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111. In sede di conversione sono state apportate alcune correzioni che riguardano i lavoratori fragili. Come si ricorderà già nel marzo 2020 era stata prevista a favore dei […]

Decreto infrastrutture: parcheggi e sanzioni

11 Settembre 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge 121/2021 che ora passa alle Camere per la conversione in legge e per le eventuali modificazioni. La disposizione ha attirato una certa attenzione per le novità relative ai parcheggi destinati alle persone con disabilità, complici anche alcuni fraintendimenti e notizie parzialmente infondate in particolare […]

Agevolazioni sui sussidi: interpretazioni restrittive

5 Settembre 2021

L’Agenzia delle entrate (Divisione dei contribuenti) nella sua risposta 578 del 3 settembre 2021 formula una precisazione sulla durata temporale delle prescrizioni autorizzative emanate da medici curanti o specialisti e richieste per l’applicazione delle agevolazioni fiscali sui sussidi tecnici ed informatici. L’Agenzia nella sua risposta sostiene che non esistono limiti temporali di scadenza nelle relative […]

Lavoratori fragili, assenze e lavoro agile

8 Agosto 2021

Come si ricorderà già nel marzo 2020 era stata prevista a favore dei lavoratori “fragili” la possibilità, vista la situazione pandemica, che le assenze dal servizio fossero equiparate al ricovero ospedaliero. Gli interessati erano coloro che si trovassero in unna condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento […]

L’assegno temporaneo per figli minori

9 Giugno 2021

In aprile 2021 la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva (legge 1 aprile 2021, n. 46) la legge che delega il Governo al riordino, alla semplificazione ed al potenziamento delle misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale. Ne abbiamo dato conto su questo sito con uno specifico articolo. […]

Decreto Sostegni bis: contributi ai genitori di persona con disabilità

26 Maggio 2021

La Camera ha approvato in via definitiva il cosiddetto “decreto sostegni bis” (decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41). La norma di conversione è la legge 21 maggio 2021, n. 69 Fra le modificazioni intervenute in fase di conversione una, forse marginale in uno scenario complessivo, interessa i genitori di persone con disabilità. Non tutti però. […]

Nuove regole sui sussidi tecnici ed informatici

5 Maggio 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 7 aprile 2021 che rivede le regole per ottenere l’IVA agevolata sui sussidi tecnici ed informatici destinati alle persone con disabilità. Era un atto previsto dall’ultimo decreto semplificazioni (decreto legge 76/2020). Esso rivede pur in modo non particolarmente decisivo le […]

Legge delega: dagli assegni familiari all’assegno unico e universale

14 Aprile 2021

Fino ad oggi gli assegni familiari (per l’esattezza Assegno per il Nucleo Familiare – ANF) sono una prestazione economica erogata ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori, dei titolari delle pensioni previdenziali da lavoro dipendente. Il riconoscimento e la determinazione dell’importo dell’assegno avvengono tenendo conto della tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti […]

La valutazione medico legale sugli atti della disabilità

10 Febbraio 2021

Norme recenti hanno rafforzato la possibilità di effettuare valutazioni degli stati invalidanti e dell’handicap (legge 104/1992), senza eseguire la visita diretta ma sulla base degli “atti” cioè di documentazione sanitaria idonea di cui il cittadino sia in possesso.