Assegno unico e universale: indicazioni e procedure INPS

1 Gennaio 2022

Con il messaggio n. 4748 del 31 dicembre 2021 INPS ha formalmente rilasciato le procedure informatiche e le istruzioni per la richiesta dell’assegno unico e universale istituito con decreto legislativo n. 230 dello scorso 21 dicembre. Dal primo gennaio 2022 è possibile presentare la relativa domanda. Alcuni elementi contenuti nel messaggio meritano di essere evidenziati. […]

Legge di bilancio 2022 e novità per le persone con disabilità

30 Dicembre 2021

La Camera dei deputati, dopo il voto di fiducia, ha dunque approvato la legge di bilancio per il 2022. Nel testo definitivamente licenziato da Montecitorio, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono presenti alcune disposizioni relative alle persone con disabilità e le loro famiglie. Le riassumiamo di seguito. Aggiornamento 31.12.2021: pubblicata nel Supplemento Ordinario […]

Pensioni, assegni, indennità per invalidi civili, ciechi civili e sordi: importi e limiti reddituali 2022

26 Dicembre 2021

Il 23 dicembre scorso INPS ha emanato la consueta circolare (n. 197/2021) con cui ufficializza il rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno venturo. INPS applica quindi le indicazioni del Ministro dell’economia e delle finanze decreto (17 novembre 2021) che ha fissato la perequazione delle pensioni a […]

Decreto infrastrutture convertito in legge: novità su parcheggi e agevolazioni fiscali

8 Novembre 2021

Il Senato ha dunque convertito definitivamente in legge il cosiddetto “decreto infrastrutture” (decreto legge 121/2021) integrando le indicazioni relative alla gratuità dei parcheggi per le persone con disabilità e, fatto meno noto, semplificando parzialmente le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali sui veicoli. Il testo è ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Agevolazioni […]

Invalidi civili parziali: interpretazioni restrittive sull’assegno

18 Ottobre 2021

L’INPS con il messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495 ha modificato un aspetto importante per la concessione dell’assegno mensile di assistenza cioè di quella provvidenza assistenziale concessa agli invalidi parziali (dal 74 al 99%). Si tratta di una indicazione, purtroppo, in larga misura attesa. L’INPS, forte anche di alcune pronunce della Corte di Cassazione, precisa […]

Pubblica amministrazione, smart working e lavoratori fragili

13 Ottobre 2021

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri (12 ottobre)  è stato pubblicato un DPCM estremamente rilevante per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che finora hanno svolto la loro attività lavorativa in modalità di lavoro agile (smart working). Seguirà a brevissimo la pubblicazione di un decreto attuativo del Ministro per la pubblica amministrazione. Ma quanto impattano le nuove […]

Lavoratori fragili: assenze equiparate al ricovero e smart working

2 Ottobre 2021

Nella Gazzetta Ufficiale del 1 ottobre è stata pubblicata la legge 24 settembre 2021, n. 133 che ha convertito con modificazioni il decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111. In sede di conversione sono state apportate alcune correzioni che riguardano i lavoratori fragili. Come si ricorderà già nel marzo 2020 era stata prevista a favore dei […]

Decreto infrastrutture: parcheggi e sanzioni

11 Settembre 2021

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge 121/2021 che ora passa alle Camere per la conversione in legge e per le eventuali modificazioni. La disposizione ha attirato una certa attenzione per le novità relative ai parcheggi destinati alle persone con disabilità, complici anche alcuni fraintendimenti e notizie parzialmente infondate in particolare […]

Lavoratori fragili, assenze e lavoro agile

8 Agosto 2021

Come si ricorderà già nel marzo 2020 era stata prevista a favore dei lavoratori “fragili” la possibilità, vista la situazione pandemica, che le assenze dal servizio fossero equiparate al ricovero ospedaliero. Gli interessati erano coloro che si trovassero in unna condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento […]

Decreto Sostegni bis: contributi ai genitori di persona con disabilità

26 Maggio 2021

La Camera ha approvato in via definitiva il cosiddetto “decreto sostegni bis” (decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41). La norma di conversione è la legge 21 maggio 2021, n. 69 Fra le modificazioni intervenute in fase di conversione una, forse marginale in uno scenario complessivo, interessa i genitori di persone con disabilità. Non tutti però. […]